1/2 GRAVELLINA – OVEST
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
1/2 Gravellina - Ovest è la Valtellina meno conosciuta da Sondrio ad Ardenno. Ed è proprio questo il bello! Il tratto iniziale con i vigneti è familiare, poi sono chilometri di territorio che – per i più – è una novità.
Il chilometraggio è diviso - quasi a metà - tra la quota dei paesi, come Berbenno di Valtellina e il nucleo della Maroggia, e il fondovalle, ancora campagna. Il dislivello, invece, è tutto nei primi 30 chilometri: un sali-scendi tra boschi e vigne, molte in fase di recupero, con qualche single-track e alcune pendenze Alpine. Il riding è super divertente.
Ah, occhi aperti, ad una certa c’è un segmento alternativo.
1/2 Gravellina - Ovest sorprende anche i locali.
SUL PERCORSO
- SCARPATETTI
- STRADA DELLE SASSELLE
- TRIASSO
- BERBENNO DI VALTELLINA
- SALITA A MONASTERO
- MAROGGIA
- FIUME ADDA
- SANTUARIO DELLA SASSELLA
55 KM | D+ 950 M
- traccia in gpx del giro
- ristori lungo il giro
- gadget by SLP
- assicurazione infortuni e RCT
- gadget dei partner
- premi e cotillons al traguardo
- piatto caldo a fine giro
Hai dubbi, domande, perplessità? Leggi il regolamento completo di Gravellina.
Il certificato medico – come da DM 24/04/2013 – è obbligatorio per partecipare al tour 1/2 Gravellina - ovest.
- chi è residente in Italia deve essere in possesso di certificato di idoneità alla pratica non agonistica per il ciclismo o idoneità alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare in corso di validità alla data dell’evento
scarica il modello: clicca qui - chi non è residente in Italia deve essere in possesso di certificato di idoneità alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza
scarica il modello: clicca qui
Il certificato – in corso di validità – deve essere inviato via e-mail a people@gravellina.com entro le ore 23:59 di mercoledì 17 settembre 2025.
La bici di Gravellina è la gravel, ma per te che hai la bici da ciclocross o la mountain-bike la porta è sempre aperta. I percorsi sono su fondo vario: sterrato, lastricato, asfalto.
Disponibile